Vi ricordate il film del 1924 di Dziga Vertov “Kino Glaz”? Questa è una reinterpretazione nello stile psichedelico, con i colori della fantasia come appaiono…
View More Kino Glaz psichedelicoVapore
“Vapore”: un treno che lascia la stazione con il massimo sforzo del motore, del macchinista, il carbone. Un simbolo della potenza, il pennacchio del vapore…
View More VaporePassaggio a livello
“Crossing Railroad”, passaggio a livello, un punto di intersezione tra la strada e la ferrovia, in uno stato degli USA. Quante volte l’avete visto in…
View More Passaggio a livelloLa sedia e la lampada (e il ragno).
La sedia e la lampada nella luce, un forte bagliore di luce che illumina la stanza, o il palco, o il sogno! Ognuno avrà la…
View More La sedia e la lampada (e il ragno).La cascina
“Cascina”, nome italiano che designa non solo una casa, ma un complesso di edifici a formare praticamente un’industria di conservazione e trasformazione: a km 0…
View More La cascinaVillaggio abbandonato
Come appare un villaggio abbandonato dopo un terremoto? Un fantasma! Solo le case ci dicono della vita prima dell’evento, costruzioni ora custodite dalla vegetazione spontanea…
View More Villaggio abbandonatoGeometrie urbane – Un secolo fa
Ricordate la foto “Geometrie urbane”? Bene, ho avuto l’idea di reinterpretarla, immaginando una scena di vita di circa un secolo fa, e usando una tecnica…
View More Geometrie urbane – Un secolo faGeometrie urbane
“Geometrie urbane”: Un fugace sguardo dentro a un cortile a Cento (FE), giusto per vedere possibili giochi geometrici, arricchiti da colori estivi: sembrano fatti di…
View More Geometrie urbaneControluce
“Controluce”, quando il sole illumina ogni cosa e gli oggetti in ombra descrivono i contorni delle forme: rami, erba, edifici, campanile, tutto si staglia sullo…
View More ControluceGhiaccio bollente
In questa calda estate, ho trovato questa foto, “ghiaccio bollente”, scattata nel rigido inverno del 2012, che mi ispirò questo pensiero: la tengo per le…
View More Ghiaccio bollente